top of page

SPIEGAZIONE MECCANISMO (senza entrare nelle specifiche tecniche)

Il meccanismo permette tramite un binario orizzontale di far muovere il dittico componibile.
Un perno roteante, situato al centro di ognuna delle due opere, scorre sul binario in modo da poter spostare le tele a destra e a sinistra e contemporaneamente rotearle in orizzontale e verticale.
Il telaio delle pitture  potrebbe essere di alluminio per renderlo più leggero, perchè più le tele sono leggere e più la rotazione può avvenire facilmente.

 

INTERVALLI DI TEMPO

Le combinazioni possibili sono 6 e si susseguono in loop in questa successione:

 

1)

fase 1.jpg

2)

fase 2.jpg

3)

fase 3.jpg

4)

fase 4.jpg

5)

fase 5.jpg

6)

fase 1.jpg

INTERVALLI DI TEMPO 

Nel video la pausa tra una fase e l'altra è molto veloce, ma nella realtà ogni fase rimarrà statica per almeno 3 minuti prima di cambiare di nuovo posizione.

BINARIO INVISIBILE E CALAMITE (come nel video)

L'intero meccanismo sarà applicato sulla parete e sarà ricoperto con uno strato di cartongesso in modo da sparire alla vista (è importante che il cartongesso sia smontabile o che abbia un'apertura per poter intervenire in caso di problemi tecnici).
Il cartongesso dovrà essere dritto per evitare curvature e ostruzioni durante la rotazione delle opere.

Le opere  potranno spostarsi sul binario grazie ad una calamita applicata dietro al telaio e ad un'altra che si trova all'interno del cartongesso (sopra il perno roteante che dovrebbe sorreggere il telaio).

 

BINARIO A VISTA 

Il meccanismo andrebbe costruito il meno invasivo possibile in modo da essere quasi invisibile.
In questo caso non sarebbe ricoperto dal cartongesso, ma in alcuni passaggi sarà sicuramente visibile all'occhio dello spettatore.

 

DIMENSIONI

Il dittico è grande 170 x 200 cm cad.

L'ingombro massimo in orizzontale considerando l'ampiezza dei movimenti è di 535 cm, la parete libera dovrà essere perciò di almeno 6 metri

 

Senza titolo-2b.jpg

535 cm

NOTA

Non ho ancora mai realizzato un'opera di questo tipo ma ho consultato degli ingegneri qui in Italia che mi hanno confermato la fattibilità di questa operazione (anche con i binari nascosti) dopo aver contattato diversi professionisti del settore. Un'opera di questo tipo potrebbe essere soggetta a manutenzione e ogni volta che viene spostata da un luogo ad un altro andrebbe smontata e reinstallata da un tecnico specializzato.

PER SEMPLIFICARE SI POTREBBE PROVARE CON UN DITTICO DI DIMENSIONE PIù CONTENUTE, MA SE SI  TROVANO DEGLI INGEGNERI IN  GRADO DI  REALIZZARE QUESTO IN  MANIERA OTTIMALE SI PUò PARTIRE GIà CON IL  DITTICO GRANDE CHE SAREBBE CERTAMENTE PIù FORTE




 

bottom of page